Il tuo punto di partenza per scoprire la cultura a Parma: Best Western Hotel Green City
Parma ti accoglie in una cornice unica, dove arte, musica e cultura si fondono armoniosamente. Dai festival alle mostre, fino alle rassegne più prestigiose, la città offre un ricco calendario di eventi che ti farà vivere tutta la vivacità della scena culturale parmigiana.
Tra gli Hotel di Parma città che godono di una posizione strategica, ottimale sia per raggiungere il centro città che per le Fiere, il Best Western Hotel Green City rappresenta un rifugio, dove si respira pura tranquillità a pochi minuti dalle principali attrazioni.
Hotel 4 stelle per visitare Parma
Un hotel 4 stelle, una scelta green per un soggiorno indimenticabile. La struttura, di recentissima costruzione, nasce dal restauro accurato di un antico casale di campagna, riportato a nuova vita con attenzione e cura. A Parma, immerso nel verde, il Best Western Hotel Green City è un’oasi di serenità, lontana dal caos e dalle luci della città. Parma è una città dinamica e ricca di eventi da offrire: non solo in centro città, ma anche sparsi nel territorio.
Cosa potrai scoprire soggiornando all'hotel Green City Best Western
Dall’Hotel Green City in pochi minuti si può raggiungere facilmente il centro storico con i suoi monumenti e palazzi. Tra le meraviglie architettoniche spiccano il Duomo, il Battistero e il celebre Teatro Regio. Il centro storico è costellato di attrazioni che potrai vivere senza fretta, per godere appieno del fascino antico della città. Polo universitario, Parma è ricca di musei storici, biblioteche antiche, locali alla moda e negozi dalle vetrine curate.
Il Duomo e il Battistero di Parma
Eventi come Cibus, il Festival del Prosciutto di Parma e la Fiera del Parmigiano Reggiano attirano visitatori da tutto il mondo, offrendo l’occasione di scoprire le eccellenze del territorio attraverso degustazioni, laboratori e incontri con produttori e chef.
Il Complesso della Pilotta e il Teatro Farnese
Il Festival del Prosciutto rappresenta un appuntamento imperdibile per scoprire e degustare il Prosciutto di Parma, immersi nelle bellezze culturali e naturalistiche della sua terra d’origine.
Palazzo Ducale e Parco Ducale
Il Monastero di San Giovanni Evangelista, complesso benedettino, sorge nel cuore del centro storico di Parma. La Camera di San Paolo, affrescata agli inizi del Cinquecento dal giovane Correggio, fu realizzata per l’appartamento privato della badessa Giovanna da Piacenza all’interno del Monastero benedettino di San Paolo.
Monastero di San Giovanni e Camera di San Paolo
Alla scoperta dei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza
Il Fungo di Borgotaro IGP è rinomato per le straordinarie qualità organolettiche e per la sua storia secolare, che lo rendono il simbolo gastronomico per eccellenza dell’Appennino parmense.
Castello di Torrechiara
Il Castello di Torrechiara unisce elementi medievali e rinascimentali, e sorge sulla cima di un colle roccioso con vista panoramica all’ingresso della Val Parma. Ai suoi piedi, si trova il suggestivo borgo altomedievale di Torrechiara, nella frazione di Langhirano.
Rocca Sanvitale di Fontanellato
La Rocca Sanvitale di Fontanellato si innalza maestosa nel cuore del borgo, circondata da un ampio fossato d’acqua. Al suo interno, custodisce uno dei capolavori del manierismo italiano: la saletta affrescata dal Parmigianino nel 1524 con il mito di Diana e Atteone.
La Reggia di Colorno
La Reggia di Colorno, un tempo residenza dei Sanseverino, dei Farnese, dei Borbone e di Maria Luigia d’Austria, si affaccia sul torrente Parma e sulla piazza del paese, circondata da uno splendido giardino alla francese, riportato al suo antico splendore grazie a recenti restauri.
Il Castello di Bardi
A soli 60 km da Parma, nel cuore dell’Appennino, si erge imponente il Castello di Bardi, considerato uno dei più straordinari esempi di architettura militare in Italia, offre ancora oggi un autentico viaggio nel fascino del Medioevo.
Eventi e tradizioni culturali
Il Festival Verdi e le stagioni liriche
Il Festival Verdi è il prestigioso appuntamento lirico annuale che si svolge a Parma, Busseto e nelle terre verdiane, per celebrare Giuseppe Verdi nel mese della sua nascita.
Concerti e rassegne musicali
Tra gli eventi e le rassegne musicali principali troviamo: Traiettorie, una rassegna internazionale di musica classica, moderna e contemporanea. ParmaJazz Frontiere, il Festival dedicato al jazz e Filarmonica Arturo Toscanini, con la sua stagione di concerti.
Mostre ed esposizioni
Parma è una città vivace anche dal punto di vista artistico e culturale, con un ricco calendario di mostre ed esposizioni che spaziano dall’arte antica al contemporaneo.
Hotel Green City: la tua base perfetta per vivere Parma
Se cerchi una base perfetta per vivere a Parma e godere di tutte le attrattive che la città ha da offrire, il Green City è l’Hotel che fa per te. Grazie alla sua posizione strategica, ai servizi di qualità e all’attenzione per l’ospite, potrai vivere al meglio la città, alternando momenti di scoperta culturale a momenti di puro relax in hotel.